Le sue funzionalità principali coprono l’intero flusso di lavoro FEM, dalla modellazione iniziale alla visualizzazione dei risultati, con strumenti avanzati per la creazione di mesh, la gestione di modelli complessi e l’integrazione nei processi aziendali.
Grazie a un’interfaccia intuitiva, a flussi di lavoro intelligenti e all’integrazione con tecnologie AI e sistemi PDM, HyperMesh consente agli ingegneri di ridurre il time-to-simulation, migliorare la qualità dei modelli e accelerare l’innovazione tecnica.
Modellazione diretta FEM e geometrica
Con HyperMesh è possibile creare, modificare e valutare rapidamente alternative progettuali grazie alla modellazione diretta sia della geometria che del modello FEM. Le modifiche possono essere applicate direttamente alla mesh, semplificando le iterazioni durante le fasi iniziali di sviluppo e riducendo i tempi di setup.

Gestione avanzata di modelli complessi
La gestione strutturata di modelli e assiemi complessi è resa possibile tramite l’uso di Parts, Subsystems e Connectors. Questo approccio consente una rappresentazione modulare dei modelli FEM, semplificando l’assemblaggio, la gestione delle varianti e l’analisi dei casi di carico in ambienti multi-prodotto.

Integrazione con sistemi PDM e tracciabilità delle revisioni
HyperMesh si integra in modo trasparente con i principali sistemi PDM, supportando librerie condivise e gestione delle revisioni. Questo garantisce coerenza e tracciabilità dei dati tra i membri del team, promuovendo una collaborazione efficace in ambienti di progettazione distribuita.

Mesh di alta qualità e controllo avanzato
Gli strumenti di meshatura offrono un controllo completo sulla generazione di mesh superficiali e solide, incluse funzionalità avanzate come mid-surface extraction, midmeshing, hex meshing e raffinamento automatico. Il risultato è una mesh ad alta fedeltà pronta per l’analisi, con possibilità di pulizia automatica e ottimizzazione topologica.

Morphing interattivo per iterazioni rapide
Grazie agli strumenti di morphing mesh interattivi, è possibile modificare rapidamente la forma del modello FEM senza ricorrere a software CAD esterni. Questa funzione accelera la fase di sviluppo concettuale, rendendo più semplice l’adattamento del modello a nuove condizioni di progetto o vincoli strutturali.
Sketching e reverse engineering efficiente
HyperMesh include strumenti di sketching precisi che permettono di generare geometria 2D/3D o modificare quella esistente. Le funzionalità di reverse engineering aiutano a ricostruire geometrie da mesh esistenti, facilitando l’evoluzione del progetto verso l’ottimizzazione strutturale e funzionale.

Spazi di progetto ottimizzati
La configurazione del Design Space per l’ottimizzazione topologica è semplice e guidata. Grazie a strumenti dedicati, anche utenti con competenze CAD limitate possono impostare correttamente i modelli per simulazioni orientate alla riduzione di massa, alla rigidità o alla resistenza strutturale.
Modellazione scheletrica per l’ottimizzazione strutturale
Attraverso lo Skeleton Modeling, HyperMesh permette la creazione di modelli semplificati ma ingegneristicamente significativi, ideali per studi preliminari e ottimizzazione concettuale. È possibile inserire elementi strutturali come travi, pannelli e giunzioni, con editing sezionale in tempo reale.

Analisi dei risultati e visualizzazione avanzata
Il post-processing di HyperMesh consente l’analisi dettagliata dei risultati FEM tramite visualizzazioni interattive, grafici personalizzabili e strumenti di filtraggio dei dati. Le funzionalità avanzate permettono di estrarre insight tecnici con rapidità, supportando decisioni basate su dati concreti e tracciabili.

Richiedi adesso la trial di Hypermesh
Prova Hypermesh ed esplora la modellazione FEM avanzata direttamente con il tuo progetto.